Il soppalco è una soluzione salva spazio per sfruttare lo spazio anche in verticale: parola d’ordine sovrapporre. La cameretta a soppalco da Fabbrica Camerette viene progettata con strutture resistenti e strutture pensate per durare nel tempo, rivolte a sostenere il peso del ragazzo ma anche dell’adulto. La salita al soppalco deve essere poi pensata perchè sia comoda per la mamma e sicura per il bambino.

Progettare camerette a soppalco

La salita

Salire sul soppalco si può fare in modi diversi: dalla classica scaletta a pioli fino alle più comode ma più ingombranti scale a gradini. Occorre valutare gli spazi della cameretta, l’altezza del soppalco e le esigenze personali. Quando è possibile consigliamo di non inserire la scala a pioli, più scomoda e meno sicura per i bambini. Nella scala a cassettoni i gradini che portano sopra al soppalco sono sfruttabili, con vani a giorno o con comodi cassettoni, ideali per contenere i giochi. Quando dobbiamo fare un soppalco con scala a pioli abbiamo pensato al meccanismo di ribalta della rete, per poter rifare il letto senza dover arrampicarsi. Abbiamo pensato anche a originali scalette a chiocciola per salire sul soppalco, che sono anche girevoli per ingombrare il meno possibile lo spazio della stanza.

castelponte scorrevole
Station Wagon

Il castelponte

Il soppalco a castelponte è quello che integra anche l’armadio, che si sovrappone al letto basso. I letti risultano così sfalzati, uscendo dal tradizionale schema di letto a castello in cui i due letti sono semplicemente uno sopra all’altro. Il castelponte lineare è la soluzione più classica ma si può avere il castelponte anche ad angolo. Al castelponte possiamo applicare anche il meccanismo scorrevole che permette di risparmiare spazio a centro stanza e di salire con una comoda pedana. Abbiamo progetti di castelponte che includono oltre ai letti e all’armadio anche la zona studio, come ad esempio Station Wagon di Dielle.

Soppalchi angolari

Il soppalco ad angolo è una variante del castelponte o anche del letto a castello tradizionale, in cui i due letti non sono semplicemente uno sopra l’altro o comunque paralleli ma vengono disposti perpendicolari, a elle, impegnando l’angolo della stanza. In questo modo il letto basso non viene “chiuso” dal letto sopra ma per buona parte esce ed è maggiormente in luce. Abbiamo pensato a diverse soluzioni di soppalchi ad angolo, compresi i meccanismi di soppalco scorrevole in cui il letto superiore si muove e libera una comoda scala di salita.

Soppalco Tubo Quadro in alluminio

Fabbrica Camerette e Tumidei presentano la serie di soppalchi delle camerette Tiramolla: un sistema brevettato di piani con trafila in alluminio permette di realizzare progetti su misura e soppalchi di ogni genere, che celano letti o vere e proprie cabine armadio. La struttura in alluminio è garanzia di solidità eterna, il design estremamente moderno delle camerette Tumidei viene apprezzato in particolar modo dai ragazzi grandi.

Quando la scrivania sta sopra

Un progetto molto pratico per un soppalco singolo è quello con la scrivania sopra: in questo modo abbiamo tutta la comodità di dormire in un letto a terra, senza però perdere il fascino di stare in alto. La zona studio viene quindi trasferita al piano superiore, questo permette in genere un soppalco più basso rispetto a quello a due letti, ottimizzando le misure e rendendo più comoda la salita. Una classica soluzione di scrivania sul soppalco è la cameretta a pedana, ma abbiamo pensato anche al letto a castello con scrivania sopra, una soluzione nata in collaborazione con la Doimo CityLine.

La cameretta a pedana

La pedana è un soppalco basso, solitamente sulla pedana stanno la zona studio completa di libreria, ma può ospitare anche l’armadio e un letto. Da sotto alla pedana invece fuoriesce un letto su ruote che durante il giorno si nasconde sotto il soppalco.

Soppalchi scorrevoli

Il movimento scorrevole è un’idea salvaspazio che proponiamo sulle nostre camerette a soppalco. Il letto alto si muove di 45 cm, sufficienti a liberare lo spazio per la pedana che permette di salire sopra in modo comodo e sicuro.

Soppalchi matrimoniali e da una piazza e mezzo

Possiamo realizzare soppalchi e castelli per letti matrimoniali e da una piazza e mezzo. Occorre studiare il progetto attentamente e su misura, anche perchè bisogna prestare attenzione che il letto alto sia agevole da riassettare, studiando una pedana di salita per non doversi arrampicare a farlo ogni giorno.

Soppalchi su misura

Fabbrica Camerette realizza soppalchi su misura: dalle riduzioni pensate per gli spazi stretti alle soluzioni più originali di soppalchi con sotto vere e proprie cabine armadio e altre originali idee pensate appositamente su misura delle vostre esigenze.

 

 

Lascia un commento